Fotografare gli sconosciuti. È una cosa che difficilmente faccio, o comunque tendo a non fare. Mi vergogno ed è una cosa più forte di me.Quando però fai Street Photogrphy, sei giocoforza obbligato a farlo e allora come fai?! Magari con un bel teleobiettivo, da lontano. Invece no! Devi essere vicino, […]
Magazine
In tempi in cui l’industria fotografica sforna decine di prodotti l’anno e la fotografia diventa sempre più questione di pixel sempre più appassionati decidono di riscoprire la fotografia a pellicola. Una riscoperta che per me è stata fonte di molte soddisfazioni ma che può essere deludente se non si comincia […]
Quando decidi di scansionare la tua pellicola, ti si aprono moltissime scelte, e tu sei chiamato a decidere soprattutto quanto sei disposto a spendere per esse. Il mondo della scansione è infatti molto vario e a mio parere il metodo più semplice è quello di delegarla al centro di sviluppo. […]
Qualche giorno fa mi è stato chiesto di partecipare ad un evento organizzato dal foto-club del mio paese. Il tema dell’evento era quello della fotografia analogica. Ho parlato molto, forse troppo, ma alla fine sono riuscito a raccogliere qualche domanda che secondo me può essere approfondita da alcuni articoli su […]
Un’immagine di alta qualità nel mondo della fotografia dipende da fattori diversi quali il grado di risolvenza della pellicola, la sua dimensione in termini di formato 35mm o medio formato, ma perché no anche da tecniche di scansione e post produzione nel caso lo si voglia fare. Ci si dimentica […]
Filtri, sconosciuti a molti, numerosi e con nomi talvolta impronunciabili, sono il pane quotidiano per ogni fotografo professionista. Per il fotografo analogico sono invece una necessità e permettono di realizzare analogicamente ciò che i furbetti ricreano con Photoshop. Ho raccolto qua i tre filtri fondamentali per iniziare: vediamoli insieme! FILTRI […]
Eccoci arrivati alla seconda parte della mia avventura in Liguria, ammetto che è passato abbastanza tempo tra primo articolo e questo e non è perché mi sia dimenticato, oppure perché avessi meglio da fare, ho incontrato invece una seria difficoltà a ricordare e raccontare in modo positivo questa seconda parte. […]
L’80mm è la focale “normale” del sistema medio formato 6×6 Hasselblad ma anche Rollei, Kiev ed altri. Quello in dotazione nel kit iniziale della casa Svedese è un Planar della Carl Zeiss. La fama di questo obbiettivo è veramente leggendaria, un po’ perché legata alle due case produttrici già abbastanza famose di […]
Provo per la seconda volta a scrivere questa recensione. Ammetto che scrive una recensione non è una cosa facile, bisogna conoscere e usare un prodotto a lungo, conoscendone profondamente pregi e difetti, sapendo infine a chi consigliarlo e a chi no. Oggi per l’appunto mentre me ne stavo bello tranquillo […]
La macchina fotografica a 35 mm è sicuramente la più popolare, moltoprobabilmente quella che hai o quella che aveva tuo padre o nonno funzionava con questa dimensione di pellicole. È un formato più piccolo e leggero, facile da usare e produce la maggior parte dei casi con i risultati. Essendo […]